UNIVERSO PRODOTTI CUSTOMER CARE Ogni quanto tempo va sostituito il filtro? Dipende dal prodotto BORA in questione. I filtri al carbone attivo per BORA Basic, X Pure e Pure vanno sostituiti ogni ca. 150 ore di funzionamento. Per BORA Professional, Classic e Classic 2.0, a seconda del filtro si raccomanda la sostituzione dopo 300 o 600 ore. Queste scadenze vanno rispettate perché a quel punto il filtro risulta saturo e non è più in grado di catturare le molecole di odore. BORA funziona anche con le pentole più alte? Anche con pentole più alte, fino a 20 cm, i vapori di cottura possono essere aspirati senza alcun problema. Con le pentole di altezza superiore, consigliamo di appoggiare il coperchio obliquamente sulla pentola per indirizzare i vapori in direzione dell'aspiratore. A cosa bisogna prestare attenzione nella scelta di pentole e padelle? Il materiale rappresenta il fattore decisivo e ognuno ha i suoi pro e suoi contro. Pentole e padelle in ghisa sono, ad esempio, molto durevoli. Per contro, ci vuole tempo perché si riscaldino a dovere e possiedono una scarsa capacità di distribuzione del calore. In questo sono preferibili stoviglie a doppio fondo, spesso chiamato anche sandwich. Queste hanno inoltre una maggior capacità termica. Per contro, gli utensili con questo tipo di fondo reagiscono più lentamente ai cambiamenti (aumenti e riduzioni) della temperatura. Pentole e padelle in alluminio e acciaio inox conducono il calore in modo particolarmente rapido. Tuttavia, se c'è poco cibo al loro interno, il calore si disperde attraverso le pareti e la sua distribuzione può essere irregolare a causa del fondo sottile. E poi ci sono ancora stoviglie con fondo pressato. Risultano molto leggere, relativamente più economiche e in più sono dotate di una buona distribuzione termica. Tuttavia, la loro durata è limitata e non funzionano su tutti i fornelli a induzione. 62 RIVISTA BORA
CUSTOMER CARE UNIVERSO PRODOTTI Avete domande o volete un suggerimento professionale? La nostra cuoca Iva ha la risposta! Basta scansionare il codice QR. Che differenza c’è tra il fornello a induzione e il fornello elettrico? Il piano cottura di un fornello elettrico è costituito da un rivestimento ceramico o da piastre di cottura e viene scaldato mediante serpentine, che in seguito riscaldano la pentola. La temperatura può essere impostata per livelli. Nel caso di fornelli regolabili per livelli, la potenza di riscaldamento non è costante, ma oscilla intorno al valore generico selezionato. Nel caso di fornelli ceramici a induzione, un campo elettromagnetico genera correnti elettriche parassite all’interno della pentola, per cui questa si riscalda. La potenza termica può quindi essere regolata a livelli più precisi. All’accensione, l’energia agisce immediatamente sulla pentola. Quando il flusso di energia viene arrestato, continua ad agire soltanto il calore residuo della pentola. Questo significa che, a parità di prestazioni, il fornello a induzione è più rapido rispetto a quello elettrico. E qual è il vostro suggerimento speciale? Entro i primi 24 mesi dall’installazione di un sistema BORA, i clienti possono registrarsi sul nostro sito web e richiedere il prolungamento gratuito di un ulteriore anno della durata standard della garanzia di due anni. Il link si trova sull’etichetta adesiva dell’aspiratore o su uno degli opuscoli a corredo della fornitura. Una volta registrati, saremo in grado di visionare tutti i dettagli di servizio della vostra consegna in modo da poter intervenire facilmente e rapidamente in caso di necessità. RIVISTA BORA 63
Rivista 01 | 2022 GRANDI RISULTATI
EDITORIALE La rivoluzione continua!
INDICE 64 Sistema BORA IL PRINCIPIO
BORA S PURE UNIVERSO PRODOTTI RIVIS
BORA S PURE UNIVERSO PRODOTTI BORA
Laden...
Laden...
Laden...
BORA Vertriebs GmbH & Co KG
Innstraße 1
A-6342 Niederndorf
Tel: +43 5373/622 50-0
Fax: +43 5373/622 50-90
mail@bora.com
Geschäftsführer: Willi Bruckbauer
Steuernummer: 166/4115
Ust-IdNr: ATU67323933
Firmenbuch-Nr: FN 381333i
Inhaltlich verantwortlich: Willi Bruckbauer