I percorsi di sogno dei PROFESSIONISTI Tre corridori della squadra BORA – hansgrohe presentano i loro tour preferiti, che li affascinano non soltanto dal punto di vista sportivo. Testo MARTIN FRAAS Daniel Oss, nato a Trento, apprezza la varietà dei percorsi sul lago di Garda. Foto: BORA - hansgrohe / Christof Kreutzer
CICLISMO VIVERE Capovalle Bottone Turano Limone Trebbio Lago di Valvestino Malcesine Gargnano Degagna Gardone Riviera Saló Maderno Bogliaco Pulciano Garda Brenzone Giro dal Lago di Garda al Lago di Valvestino, Italia Un consiglio di Daniel Oss San Felice del Benaco Il lago di Garda è un luogo di allenamento ideale per molti ciclisti, sia professionisti che dilettanti. Ciò è in parte dovuto alla versatilità dei percorsi. Dal Monte Bondone a nord, i cui tornanti si snodano fino a 1.650 metri di altezza, alle sezioni veloci in piano a sud, l’offerta è molto varia. Un altro vantaggio: gli inverni sono freddi, ma per lo più senza gelo e con poche precipitazioni. Condizioni ideali per prepararsi alla prossima stagione. Daniel Oss della squadra BORA - hansgrohe è nato proprio qui vicino, a Trento. Ha avuto modo di apprezzare le escursioni sul lago di Garda fin dalla sua prima giovinezza. “Non smette mai di stupirmi” afferma con entusiasmo. “Gli animali e le piante sono straordinari. A volte, se sono fuori molto presto, vedo anche un cervo”. Uno dei suoi percorsi preferiti è a sud-ovest del lago dal clima mite: il circuito Lago-di-Valvestino. Comincia e finisce a San Felice del Benaco. Il percorso, classificato come difficile, ha il vantaggio di presentare superfici stradali in condizioni generalmente buone. Inoltre su questo percorso si incontra generalmente poca gente. “Nella salita da Gargnano al Lago di Valvestino mi piace guardare in basso le barche a vela sul lago”afferma Daniel Oss. “Grazie al clima sub-mediterraneo qui le palme crescano un po’ ovunque”. Il punto culminante del tour per lui è il Lago d’Idro. “Spesso risplende in un colore blu brillante, come un’acquamarina, a volte scendo dalla bici e mi faccio un selfie”. Prima della lunga e spettacolare discesa verso il lago di Salò. “Questo percorso” riassume Daniel Oss “è perfetto per me sia come allenamento che dal punto di vista del paesaggio”. Max Schachmann può capire l’amore di Daniel per la questi luoghi fin troppo bene, durante il loro giro di allenamento insieme ha fatto una breve pausa per godersi il panorama. Informazioni sul percorso Partenza/arrivo: San Felice del Benaco Distanza: 89,2 km Salita: 2050 m/Discesa: 2050 m RIVISTA BORA 75
Rivista 02 | 2021 LA CUCINA DEL FUT
EDITORIALE Benvenuti nell’ambient
INDICE Vivere BORA COME “SUONA”
NOVITÀ 2022 AMBIENTE cucina Modern
BORA X BO NOVITÀ 2022 a matrice di
BORA CASSETTO MULTIPLO NOVITÀ 2022
BORA S Pure si adatta anche alla cu
MAXIMILIAN LORENZ Il preferito è l
CUCINARE E MUSICA VIVERE FLORIAN KA
FABIAN DIETRICH La domenica? Musica
1 2 3 I vapori di cottura salgono v
Laden...
Laden...
Laden...
BORA Vertriebs GmbH & Co KG
Innstraße 1
A-6342 Niederndorf
Tel: +43 5373/622 50-0
Fax: +43 5373/622 50-90
mail@bora.com
Geschäftsführer: Willi Bruckbauer
Steuernummer: 166/4115
Ust-IdNr: ATU67323933
Firmenbuch-Nr: FN 381333i
Inhaltlich verantwortlich: Willi Bruckbauer